Furto al Museo di Castelvecchio del Novembre 2015, dodici arresti
Continua la lettura di Una buona giornata per il mondo dell’ Arte
Furto al Museo di Castelvecchio del Novembre 2015, dodici arresti
Continua la lettura di Una buona giornata per il mondo dell’ Arte
Cresce il Salone del ‘naturale’, 140 aziende presenti
Continua la lettura di Vino: quasi 5mila visitatori a Live Wine a Milano
L’esperienza di una degustazione in un’ antica fattoria dove, insieme agli odori e sapori del vino, si percepisce una passione che unisce tradizione e innovazione frutto delle idee imprenditoriali di una delle “Donne del Brunello”
Continua la lettura di Escursioni e degustazioni in cantina tra le “Donne del Brunello”
Dal 30 maggio al 7 giugno spazio ai rossi di Toscana in Piazza del Popolo e Piazza Machiavelli: spettacoli e tante occasioni per “assaggiare” l’eccellenza toscana
Continua la lettura di MOSTRA DEL CHIANTI A MONTESPERTOLI VINO, DEGUSTAZIONI ED EVENTI
Sono 1.400 le etichette che si possono degustare da “Vino a taste of Italy”. Oltre 50mila i visitatori che l’hanno già fatto, e con piacere, tanto che gli organizzatori hanno introdotto qualche limite…
Continua la lettura di Expo, inaugura il Padiglione del vino. 1.400 etichette, e boom di visitatori
Il cuore del Padiglione del Vino è bianco e beige, percorso da schermi e teche che non sporgono dalle pareti. Al primo piano, dedicato alle degustazioni, l’effetto fiera è stato evitato: non c’è la carica dei bevitori fastidiosi dei grandi eventi. Continua la lettura di Expo, tutto sul Padiglione del vino
Produzione toscana taglia CO2 e compensa con buone pratiche
Continua la lettura di Vino: Nobile di Montepulciano a impatto zero sull’ambiente
Dall’11/4 alla Gran Guardia di Verona in occasione di Expo 2015
Continua la lettura di Mostre: Il vino celebrato dall’arte in 170 capolavori
Maggiori informazioni sulla mostra qui
Ad Arezzo continua il ciclo delle grandi personali presso la Galleria Comunale di Arte Contemporanea in Piazza San Francesco; dopo l’opera di Lucio Fontana, Mario Schifano, Giuseppe Chiari, Sergio Fermariello, Sandro Chia, Luigi Ghirri, Jacques Villeglé, Giuseppe Spagnulo e Pino Pinelli, ecco quella di Andy Warhol. La mostra, dal 28 marzo al 10 maggio, inaugurazione sabato 28 alle 18, è a cura di Fabio Migliorati e Romano Boriosi, e si basa sulla collaborazione con Gianfranco Rosini.
Continua la lettura di Andy Warhol – forever. La “pop art” invade Arezzo