Archivi categoria: cultura

La Cappadocia, terra di tesori a cielo aperto, vini e cavalli

La Turchia sta attraversando una fase complicata a causa del terremoto devastante che ha colpito il sud-est del Paese. Il settore turistico rappresenta una delle maggiori forze trainanti dell’economia e la maggior parte dei siti turistici del Paese, come la Cappadocia, non è stata colpita da questa immane tragedia. I visitatori di tutto il mondo continuano ad essere accolti qui, e questo rappresenta un contributo importante per il Paese, che deve fare i conti con la ricostruzione delle regioni colpite.

Continua la lettura di La Cappadocia, terra di tesori a cielo aperto, vini e cavalli

Vitivinicoltura latina-Come si faceva il vino nell’antica Roma

Dalla catalogazione dei vitigni ai consigli per la cura della vite, fino alle indicazioni per favorire la fermentazione e preservare la conservazione: nella “Naturalis Historia” c’è tutto quello che un produttore di vino del primo secolo dopo Cristo doveva sapere

Continua la lettura di Vitivinicoltura latina-Come si faceva il vino nell’antica Roma