L’appuntamento è per lunedì 3 aprile negli spazi della Regione: alle ore 16:45 in programma la conferenza stampa Continua la lettura di Vinitaly, ci sarà anche Menfi a rappresentare la Sicilia
Tutti gli articoli di Laura Bolognesi
COME MAI VIENE UTILIZZATA LA CERALACCA PER SIGILLARE LE BOTTIGLIE DI VINO? PERCHÉ SI USA
La ceralacca per sigillare le bottiglie di vino non è solo un rito antico, ma una necessità: ma perché e come viene applicata? Continua la lettura di COME MAI VIENE UTILIZZATA LA CERALACCA PER SIGILLARE LE BOTTIGLIE DI VINO? PERCHÉ SI USA
Cos’è il Tignanello, il vino italiano che dà il nome al blog di Meghan Markle
Definito «il più influente dei vini italiani», il Supertuscan di Casa Antinori è il vino preferito dalla duchessa di Sussex
Continua la lettura di Cos’è il Tignanello, il vino italiano che dà il nome al blog di Meghan Markle
Tenuta di Frassineto – New Partnership
Lieti di render nota la nuova importante collaborazione con la Tenuta di Frassineto, una Villa-Fattoria del XVI secolo di rilevante importanza dal punto di vista storico-artistico tanto quanto per la pregiata produzione vitivinicola ma anche grano duro altri cereali oleaginose.
Eventi dedicati e degustazioni che vi accompagneranno alla scoperta di un luogo dal perfetto connubio tra antichi sapori e moderne esperienze. Continuate a seguire la nostra pagina social per futuri eventi e cogliete l’occasione per organizzare una delle tante proposte alla seguente pagina: TENUTA FRASSINETO
Vinitaly and the City 2023
Dai rossi iconici ai bianchi autoctoni, dai rosati di tendenza fino agli spumanti effervescenti. Ci sono tutti i colori del vino italiano nel programma di degustazioni di Vinitaly and the City, il fuori salone dedicato al pubblico e agli enoappassionati che dal 31 marzo al 3 aprile animerà il centro storico di Verona con i tasting diffusi tra Piazza dei Signori (Loggia di Fra Giocondo, Loggia Antica, Torre dei Lamberti), Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale. Continua la lettura di Vinitaly and the City 2023
La Cappadocia, terra di tesori a cielo aperto, vini e cavalli
La Turchia sta attraversando una fase complicata a causa del terremoto devastante che ha colpito il sud-est del Paese. Il settore turistico rappresenta una delle maggiori forze trainanti dell’economia e la maggior parte dei siti turistici del Paese, come la Cappadocia, non è stata colpita da questa immane tragedia. I visitatori di tutto il mondo continuano ad essere accolti qui, e questo rappresenta un contributo importante per il Paese, che deve fare i conti con la ricostruzione delle regioni colpite.
Continua la lettura di La Cappadocia, terra di tesori a cielo aperto, vini e cavalli
Dal Sangiovese alla Glera, la Calabria rivela le origini del vino
La vite era coltivata prima dei Greci, come dimostrano studi scientifici, e molti vitigni autoctoni locali sono antenati di note varietà italiane. Giovani vignaioli hanno ripreso i terreni di famiglia e stanno riscoprendo antiche uve Continua la lettura di Dal Sangiovese alla Glera, la Calabria rivela le origini del vino
TAPPI DI VINO E CHAMPAGNE DOVE SI BUTTANO? RISCHI FINO A 650 EURO DI MULTA
Per non rischiare di prendere una multa salata conviene conoscere bene il secchio della spazzatura in cui riporre i tappi di vino e champagne. Non tutti li buttano in quello giusto. Continua la lettura di TAPPI DI VINO E CHAMPAGNE DOVE SI BUTTANO? RISCHI FINO A 650 EURO DI MULTA
La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino compie dieci anni
Continua la lettura di La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino compie dieci anni
Vino, Cons. Montecucco torna a Prowien: “In Germania grande potenziale”
Basile: A Dusseldorf un banco d’assaggio con 25 etichette Continua la lettura di Vino, Cons. Montecucco torna a Prowien: “In Germania grande potenziale”