La ceralacca per sigillare le bottiglie di vino non è solo un rito antico, ma una necessità: ma perché e come viene applicata? Continua la lettura di COME MAI VIENE UTILIZZATA LA CERALACCA PER SIGILLARE LE BOTTIGLIE DI VINO? PERCHÉ SI USA
Archivi tag: news
Cos’è il Tignanello, il vino italiano che dà il nome al blog di Meghan Markle
Definito «il più influente dei vini italiani», il Supertuscan di Casa Antinori è il vino preferito dalla duchessa di Sussex
Continua la lettura di Cos’è il Tignanello, il vino italiano che dà il nome al blog di Meghan Markle
Dal Sangiovese alla Glera, la Calabria rivela le origini del vino
La vite era coltivata prima dei Greci, come dimostrano studi scientifici, e molti vitigni autoctoni locali sono antenati di note varietà italiane. Giovani vignaioli hanno ripreso i terreni di famiglia e stanno riscoprendo antiche uve Continua la lettura di Dal Sangiovese alla Glera, la Calabria rivela le origini del vino
IN ITALIA DECOLLANO LE IMPORTAZIONI DEI GRANDI VINI
La crescita del mercato globale del wine (+4% la media entro il 2026) è guidata dalle etichette di pregio. E gli importatori aumentano le vendite a doppia cifra. Il boom della ristorazione protagonista all’incontro di Meregalli con la partecipazione di Club Excellence e con la presentazione della ricerca di PwC Italia Continua la lettura di IN ITALIA DECOLLANO LE IMPORTAZIONI DEI GRANDI VINI
Vino rosso con oro 24 carati: l’originale progetto dell’imprenditore calabrese Modafferi
L’azienda realizza un prodotto unico e di grande prestigio che abbraccia l’innovazione ma con lo sguardo rivolto alla valorizzazione del territorio e ai vitigni autoctoni (ASCOLTA L’AUDIO)
Francia, gli influencer del vino contrari alla legge Evin: via 37 post da Facebook ed Instagram
Una sentenza del Tribunale di Parigi ribadisce i principi ed i confini della legge che, dal 1991, regola la pubblicità degli alcolici nei media Continua la lettura di Francia, gli influencer del vino contrari alla legge Evin: via 37 post da Facebook ed Instagram
A tavola con il Vino Nobile di Montepulciano
Oltre dieci ristoranti in tutta la regione ospiteranno alla stessa ora, lo stesso giorno, i vini della denominazione abbinati ai menu proposti. In ogni ristorante etichette in degustazione raccontate dai professionisti sommelier di Ais Toscana. Prosegue la collaborazione tra le due realtà Continua la lettura di A tavola con il Vino Nobile di Montepulciano
Natura – Il riscaldamento globale cambia (anche) il gusto al vino
A causa del riscaldamento globale, il suolo dove crescono alcuni dei vitigni più famosi del mondo sta cambiando, e il vino con lui. Continua la lettura di Natura – Il riscaldamento globale cambia (anche) il gusto al vino
A Montespertoli è tutta “Questione di stile”: a maggio la 65° edizione della Mostra del Chianti
Vivere il paese tra calici di vino, degustazioni, spettacoli, stand gastronomici e tanto altro ancora
Investire sul vino: arriva la figura del “personal wine advisor”
Nel comparto vinicolo italiano arriva una nuova e importante figura per la valorizzazione del commercio e dell’investimento sui nostri prodotti Continua la lettura di Investire sul vino: arriva la figura del “personal wine advisor”