Archivi categoria: eventi

Vinitaly and the City 2023

Dai rossi iconici ai bianchi autoctoni, dai rosati di tendenza fino agli spumanti effervescenti.  Ci sono tutti i colori del vino italiano nel programma di degustazioni di Vinitaly and the City, il fuori salone dedicato al pubblico e agli enoappassionati che dal 31 marzo al 3 aprile animerà il centro storico di Verona con i tasting diffusi tra Piazza dei Signori (Loggia di Fra Giocondo, Loggia Antica, Torre dei Lamberti), Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale. Continua la lettura di Vinitaly and the City 2023

La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino compie dieci anni

Ieri, domenica 12 marzo, presso le Cantine Martinelli di Mezzocorona, la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino ha festeggiato i suoi primi dieci anni. E lo ha fatto con una festa dedicata ai propri associati – vera anima di questa realtà impegnata a promuovere le eccellenze agroalimentari del territorio – e alle istituzioni che da sempre hanno creduto in questo progetto e vi hanno collaborato.

Continua la lettura di La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino compie dieci anni

IN ITALIA DECOLLANO LE IMPORTAZIONI DEI GRANDI VINI

La crescita del mercato globale del wine (+4% la media entro il 2026) è guidata dalle etichette di pregio. E gli importatori aumentano le vendite a doppia cifra. Il boom della ristorazione protagonista all’incontro di Meregalli con la partecipazione di Club Excellence e con la presentazione della ricerca di PwC Italia Continua la lettura di IN ITALIA DECOLLANO LE IMPORTAZIONI DEI GRANDI VINI

Vino rosso con oro 24 carati: l’originale progetto dell’imprenditore calabrese Modafferi

L’azienda realizza un prodotto unico e di grande prestigio che abbraccia l’innovazione ma con lo sguardo rivolto alla valorizzazione del territorio e ai vitigni autoctoni (ASCOLTA L’AUDIO)

Continua la lettura di Vino rosso con oro 24 carati: l’originale progetto dell’imprenditore calabrese Modafferi

Vino, un corso on line per operatori enoturistici

Partirà il 13 marzo, a promuoverlo Consorzi Toscani e Movimento Turismo del Vino Toscana

Firenze: Un corso per la formazione di una figura professionale sempre più centrale nella vita di una cantina, specializzata nella ricezione e nell’accoglienza degli ospiti, in grado di poter presentare e promuovere con competenza i vini ma soprattutto una figura professionale in grado di veicolare lo storytelling aziendale con efficacia. E’ il primo Corso on-line per la formazione dell’addetto all’enoturismo, che partirà il 13 marzo. Continua la lettura di Vino, un corso on line per operatori enoturistici