Presentate a New York le due mostre di arte contemporanea a cura di Germano Celant che accompagneranno Expo 2015. Arts & Foods e Kitchens & Invaders offrono una riflessione sui temi del cibo coinvolgendo i cinque sensi, diversi linguaggi e mezzi espressivi. Sarà una jam session, ha detto il curatore Continua la lettura di Arts & Foods, all’Expo mangiare diventa un’arte
Archivi categoria: Arte
In Toscana, i templi del vino realizzati da archistar internazionali
In Toscana, i templi del vino realizzati da archistar internazionali
Continua la lettura di In Toscana, i templi del vino realizzati da archistar internazionali
LONDRA: CHRISTIE’S INCORONA PAOLO SCHEGGI
Continua la lettura di LONDRA: CHRISTIE’S INCORONA PAOLO SCHEGGI
A BOLOGNA TRE GIORNI DI ARTE IN FIERA
Arte Fiera 2015 conferma anche quest’anno il trend di rilancio, ripreso nel 2013, e riprende definitivamente il ruolo di principale e più completa manifestazione dell’arte moderna e contemporanea italiana, l’unica che, proprio per questo, si realizza con la partnership ufficiale dell’Associazione Italiana delle Gallerie di Arte Moderna e Contemporanea. Continua la lettura di A BOLOGNA TRE GIORNI DI ARTE IN FIERA
Cortona Doc: vino, cultura e teatro
“Presidente Consorzio Giannoni, promozione nostro vino deve passare anche da storia, arte e spettacolo”
Charlie Hebdo: anche il vino opera dei vignettisti
La frizzante penna del direttore di Charlie Hebdo Charbonnier e dei vignettisti Wolinski, Cabu e Tignous vittime dei terroristi si era prestata volentieri anche al mondo del vino, nel solco di quella tradizione nata e diffusa dalla Francia di etichette per i vini firmate da artisti. Continua la lettura di Charlie Hebdo: anche il vino opera dei vignettisti
“Toscana.Wine Architecture” 25 tappe fra vino e grandi cantine d’autore
Toscana. Wine Architecture”, ovvero un circuito di 25 cantine d’autore e di design, contemporanee per le loro strutture, firmate da grandi maestri dell’architettura del XX secolo e per lo spirito culturale che le anima: a selezionarle e a metterle in rete è stata Ci.Vin – Società di Servizio Associazione Nazionale Città del Vino – che ha ideato il progetto, con la Regione Toscana che lo sviluppa e lo finanzia in gran parte e la Federazione alle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Toscana che lo realizza. Continua la lettura di “Toscana.Wine Architecture” 25 tappe fra vino e grandi cantine d’autore
Da Warhol a Burri, al Madre il genio di Amelio
Fino al 9/3/2015 omaggio al grande gallerista napoletano
Il pugno allo stomaco dell’installazione dedicata nel 1981 da Joseph Beyus al Terremoto in Palazzo, con quel cumulo di vetri infranti, i vasi rovesciati, i legni scomposti. Continua la lettura di Da Warhol a Burri, al Madre il genio di Amelio
HENRI DE TOULOUSE-LAUTREC: The Path to Modernism
Bank Austria Kunstforum, Vienna – Fino al 25 gennaio 2015
In occasione del 150° anniversario della nascita di Henri de Toulouse-Lautrec (Albi, 1864 – Saint-André-du-Bois, 1901), Bank Austria Kunstforum Wien organizza la prima vasta retrospettiva in terra austriaca del grande pittore e illustratore francese. Continua la lettura di HENRI DE TOULOUSE-LAUTREC: The Path to Modernism
Arte moderna e contemporanea: l’eccellenza è italiana

L’arte moderna e contemporanea italiana continua a rappresentare l’eccellenza nel mondo, dopo i record segnati un anno fa da Mario Schifano (421.500 euro), le conferme di Paolo scheggi ed Agostino Bonalumi all’asta di Sotheby’s del 26 e 27 Maggio scorso a Milano, continua la sua ascesa piazzando un eterno Piero Manzoni a ben 12.626.500 sterline (incluso buyer’s premium). Continua la lettura di Arte moderna e contemporanea: l’eccellenza è italiana