Dal Chianti alla Vernaccia di San Gimignano, dal Nobile di Montepulciano al Brunello di Montalcino, dal Chianti Classico fino ai consorzi minori: dal 14 al 23 febbraio fitto calendario di appuntamenti e degustazioni Continua la lettura di È iniziato il conto alla rovescia per le anteprime dei vini toscani
Archivi categoria: News
Benetton e Cuzziol fondano il nuovo colosso del vino
Insieme a sua maestà champagne Bruno Paillard puntano a esportare nel mondo etichette di qualità
Continua la lettura di Benetton e Cuzziol fondano il nuovo colosso del vino
Per lo champagne un 2014 brillante, fatturato da 4,5 miliardi
Spedizioni +1% a volume rispetto a 2013
Continua la lettura di Per lo champagne un 2014 brillante, fatturato da 4,5 miliardi
Compie 200 anni Sigaro Toscano, è il più venduto in Italia
Garibaldi Il Grande celebra in tabaccheria storia leggendaria
Il sigaro Toscano è la memoria storica dell’Italia. Lo fumava Giuseppe Garibaldi, e con un sigaro in mano guidò i Mille nella risalita da Marsala fino a Roma. Continua la lettura di Compie 200 anni Sigaro Toscano, è il più venduto in Italia
Cortona Doc: vino, cultura e teatro
“Presidente Consorzio Giannoni, promozione nostro vino deve passare anche da storia, arte e spettacolo”
Charlie Hebdo: anche il vino opera dei vignettisti
La frizzante penna del direttore di Charlie Hebdo Charbonnier e dei vignettisti Wolinski, Cabu e Tignous vittime dei terroristi si era prestata volentieri anche al mondo del vino, nel solco di quella tradizione nata e diffusa dalla Francia di etichette per i vini firmate da artisti. Continua la lettura di Charlie Hebdo: anche il vino opera dei vignettisti
Vivino: un’applicazione mobile a supporto della nostra passione
Andiamo leggermente off-topic oggi (ma nemmeno più di tanto) per parlare di una utilissima e ben costruita applicazione mobile (che sia apple o android) che ci faciliterà non poco la catalogazione delle etichette bevuto, avere un parametro di riferimento in rapporto a qualità/prezzo e molte altre cose. Continua la lettura di Vivino: un’applicazione mobile a supporto della nostra passione
Wine-Art Tour: Ferragamo tra arte, vino e cucina
(Accomplished: ricordi)
La tenuta del Borro, la cantina, l’istallazione d’arte faranno da cornice a questo tour che si chiuderà con un pranzo presso il ristorante del Borro che per l’occasione aprirà per noi con uso esclusivo
- Ore 12:00 tour cantina e “mostra vino & arte” durata di ca 1h15
- A seguire pranzo all’Osteria del Borro: ”
Crema di patate al tartufo con uovo poches, spuma di parmigiano e pan di ricotta; Pappardelle di aglio e rosmarino con ragù di faraona, gallinacci e pomodorini confit; Guancia di maialino al succo d’uva, polenta bianca e bietole; Cioccolato mascarpone e maracuja. Il tutto accompagnato da degustazione dei vini del borgo
Continua la lettura di Wine-Art Tour: Ferragamo tra arte, vino e cucina
L’anno orribile dell’olio d’oliva
Annus horribilis per l’olio d’oliva. I diffusi attacchi della mosca olearia favoriti da un clima estivo mite e dalle abbondanti precipitazioni, sta disegnando per l’olio d’oliva forse l’annata peggiore da quella della tremenda gelata del 1956. Continua la lettura di L’anno orribile dell’olio d’oliva
Bordeaux: la patria del vino
Siamo in Francia nella zona sud-ovest e qui si trova la zona vinicola probabilmente piu influente al mondo: Bordeaux. Questo perchè la storia vinicola è di oltre 300 anni (basti pensare che in Italia è molto piu breve. Un esempio qui si usa la barrique da 225-250 litri da sempre mentre da noi si utilizza dalla fine degli anni 80 perchè prima sempre abituati alla botte grande). Inoltre qui abbiamo un importantissima scuola di enologia dove si sono create le piu grandi di produzione ormai utilizzate in tutto il mondo. Continua la lettura di Bordeaux: la patria del vino